chi siamo

il duo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

beniamino re - violoncello

Nato a Reggio Emilia, Beniamino Re ha iniziato a studiare violoncello all’età di 8 anni. Ha studiato con il Maestro Luca Franzetti presso il conservatorio di Reggio Emilia A. Peri e ha partecipato a masterclass con Cecilia Radic e Walter Vestidello.

Dopo gli studi classici, ha iniziato a esplorare in ambito pop ed elettronico collaborando con vari artisti, principalmente nell’ambiente musicale veneziano. Tra questi spicca il cantante italoamericano Marc Cortese, con il quale collabora da diversi anni.

Attualmente è studente di Digital & Graphic Design all’IUSVE di Venezia. Dopo aver fondato l’agenzia di comunicazione Ben Fatto media, dedicata agli artisti musicali emergenti, Beniamino ha ampliato il suo ambito professionale diventando content creator e marketing developer presso Only Stage Ltd., un’agenzia di management musicale con sede a Londra.

valerio urzì - pianoforte

Valerio Urzì (Lussemburgo, 2000) inizia il proprio percorso pianistico all’età di 8 anni. Nel 2017 consegue il diploma di 1er Prix al Conservatoire de la Ville de Luxembourg dove, con il compositore Claude Lenners, ha anche modo di approfondire tecniche di scrittura contrappuntistica e composizione. Nello stesso anno, vince il Prix Special “Pianissimo” di composizione al concorso internazionale Artistes en Herbe con un brano scritto per pianoforte solo intitolato La Ballade de Satie.

Nel 2022 si laurea in ‘Lingue, culture e società dell’Asia e Africa mediterranea’ presso l’università Ca’ Foscari di Venezia.

Da qualche anno è appassionato di musica sacra e ha studiato approfonditamente l’aspetto musicale nella vita e nell’insegnamento di G. I. Gurdjieff. Attualmente è studente di pianoforte nella classe di Anna D’Errico presso il conservatorio B. Marcello di Venezia.